Cari lettori, siamo arrivati alla fine di questo lungo viaggio alla scoperta delle regole per fare una raccolta differenziata impeccabile. Protagonisti delle nostre “lezioni” sono stati plastica, vetro, alluminio, carta e, infine, umido. Prima di chiudere questo capitolo, però, vi avevamo promesso che vi avremmo aiutati a rendere ancora più semplice e immediata la raccolta dell’umido, in modo da non potervi proprio più sbagliare.
Fidatevi: sarà un gioco da ragazzi
Come abbiamo già fatto in altri articoli, anche questa volta vi abbiamo preparato un’infografica dove, con poche parole, vi abbiamo riassunto tutto quello di cui abbiamo parlato finora. Curiosi? Eccola qui!
Salvatela sul vostro desktop, stampatela, regalatela ai vostri amici! Sono cose che dobbiamo fare tutti con il massimo dell’impegno possibile: c’è in gioco il nostro Pianeta, non dimenticatevelo.
E ora?
Non preoccupatevi, abbiamo già programmato il prossimo viaggio, che in questo periodo di quarantena ci permetterà comunque di muoverci anche solo con la mente.
Sapreste dire di cosa si tratta? Avete qualche idea? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.
di Alice Nardiotti
Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche:
“Dove butto la plastica? Facciamo il punto della situazione”
“Dove butto la carta? L’infografica che risolve ogni dubbio”