Se la tua passione e la tua golosità per la frutta secca non si sono esaurite del tutto con la ricetta della settimana scorsa, per questa abbiamo realizzato un primo piatto speciale: spaghetti al pesto di salvia e nocciole. Ha un sapore deciso e forte, che gli amanti di questa erba aromatica non possono decisamente lasciarsi sfuggire. Al contempo, la dolcezza delle mele caramellate bilancia l’amaro del pesto, e i sapori si uniscono in questo piatto creando un connubio irresistibile. Lo sappiamo, un pesto che si rispetti si prepara con il basilico profumato dell’orto, ma fidatevi di noi: questa che vi proponiamo è un’alternativa altrettanto sana, a impatto zero, ma soprattutto ugualmente deliziosa. Provare per credere!
Preparazione: 10 minuti Cottura: 15 minuti Difficoltà: facile Costo: basso |
Ingredienti per 2 persone 175g di pasta 25g di nocciole spelate Mezza mela 15g di salvia 50ml di olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio di zucchero Sale q.b. Pepe q.b.
|
Preparazione
-
Sbuccia, pulisci e taglia a quadratini la mela.
-
In una padella fai scaldare un filo d’olio, poi aggiungi la mela e saltali, lasciando cuocere per circa 5 minuti, fino a che i cubetti non saranno morbidi e leggermente dorati.
-
Aggiungi lo zucchero e fai caramellare a fuoco basso, poi spegni la fiamma.
-
Nel frullatore inserisci la salvia, le nocciole, l’olio evo, sale e pepe e frulla fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo.
-
Nel frattempo, cuoci la pasta, ricordati di salare l’acqua quando bolle!
-
Aggiungi un mestolo di acqua di cottura al pesto e frulla di nuovo per ottenere una crema liscia e omogenea.
-
Scola la pasta.
-
Condisci con il pesto e con le mele caramellate.
-
Servi ai tuoi ospiti!
Conservazione
Puoi conservare questo piatto per un paio di giorni in frigorifero.
Al momento della consumazione, scalda la pasta in microonde oppure saltala in padella.
Consigli
- Puoi utilizzare un tipo di pasta corta, così il condimento si lega meglio.
- Puoi sostituire le mele caramellate con delle pere, il risultato sarà ugualmente ottimo
Chiara Cozzi