Alcuni sono già partiti, altri stanno pianificando i loro prossimi viaggi e, proprio per questo, noi di Warm Burrow abbiamo deciso di darvi qualche piccolo suggerimento per viaggiare in maniera eco-friendly! Alcuni potrebbero sembrarvi scontati ma molti altri sono estremamente interessanti e da mettere assolutamente in pratica.
Secondo le ricerche svolte da alcuni motori di ricerca il numero di viaggiatori che vogliono soggiornare in strutture sostenibili ed eco-friendly sta aumentando vertiginosamente: nel 2016 il 34% dei turisti ha scelto alloggi di questo genere mentre nel 2017, circa il 65% degli intervistati si è interessato a questa tipologia di vacanze.
Dato che basta veramente poco per rendere le proprie vacanze più green vi riportiamo alcuni consigli utili per una vacanza all’insegna dell’ecoturismo:
7 consigli per una vacanza eco friendly
- Mantieni l’ambiente pulito e trattalo come se fosse casa tua (questo ovviamente è un consiglio applicabile non solo in vacanza!). Porta sempre con te un sacchetto in più nel quale riporre tutti i rifiuti e gettali in modo differenziato una volta tornato a casa o in albergo.
- Scegli destinazioni e alloggi a basso impatto: in particolare scegli spiagge “bandiera blu”; riserve naturali; itinerari cicloturistici o percorsi a piedi. Per l’alloggio si può optare per strutture che hanno certificazioni eco-friendly e che sono integrate nel contesto naturale, rispettandolo.
-
Goditi il paesaggio: approfitta della vacanza per abbandonare auto e mezzi pubblici, scegli una bicicletta,
una passeggiata o una gita in canoa. -
Scopri la cultura di un luogo a cominciare dalla sua tavola. Assapora tutti i prodotti a
kilometro 0, ancor meglio se biologici. In questo modo riuscirai a contribuire allo sviluppo economico locale e potrai vivere le tradizioni del posto in cui ti trovi. Quando vai al ristorante ma non finisci il cibo nel piatto, chiedi una doggy-bag per portare a casa gli avanzi. Così riduci gli sprechi alimentari e puoi contare su un piatto
già pronto per l’indomani. - Evita lo spreco di risorse: essere in vacanza non è un buon motivo per lasciare luci o condizionatore sempre accesi pensando che le bollette non vengono pagate da noi: spegnili quando non essenziali.
- Evita di stampare il biglietto di prenotazione e scegli, invece, di presentatelo in versione digitale. Un gesto semplice che vi permetterà di risparmiare carta e, allo stesso tempo, avere la sicurezza di non perdere o dimenticare i biglietti cartacei. Ormai siamo in un mondo digitalizzato, sfruttiamo le sue potenzialità per aiutare il pianeta!
- Non dimenticate di portare con voi un souvenir del posto: anche questo è un modo per sostenere l’economia locale e conservare un ricordo dell’esperienza vissuta. Ma ATTENZIONE! Non comprate souvenir naturali come ad esempio sabbia e conchiglie, fiori di montagna o pigne secche: tutto quello che portiamo via è qualcosa che sottraiamo alla natura.
Se non vi è possibili evitare la macchina ecco qualche accorgimento per risparmiare e, al tempo stesso, inquinare meno: una delle pratiche che consente di limitare maggiormente i consumi è quella di misurare l’uso dei dispositivi elettrici. Ad esempio, del condizionatore, che può arrivare ad aumentare il dispendio di carburante anche del 25%. A incidere sul consumo di carburante anche la pressione degli pneumatici che, se opportunamente regolata, può consentire di risparmiare fino al 3% rispetto a condizioni non ottimali.
Da non dimenticare l’importanza dello stile di guida. L’ideale è un’andatura più regolare e con frenate meno brusche. Non portare più bagagli del necessario è un altro modo per risparmiare sui consumi, considerato che un maggiore peso del veicolo corrisponde a un maggiore dispendio energetico.
Se voi avete qualche altro suggerimento da aggiungere alla lista, scrivetecelo nei commenti! Siamo molto curiosi di sapere come avete organizzato le vostre vacanze!
Ilaria Pietroniro
Fonti:
https://www.nonsprecare.it/come-organizzare-una-vacanza-ecologica?refresh_cens
https://www.vanityfair.it/viaggi-traveller/vacanze/2017/06/27/13-vacanze-super-ecologiche
https://www.greenstyle.it/viaggi-in-auto-consigli-per-ridurre-spese-e-impatto-ambientale-329231.html