Difficoltà: media
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 35 minuti
Costo: molto basso
Ingredienti per 2 persone
-
150 g di pasta
-
50 g di porri
-
150 g di zucca
-
12 rametto di rosmarino (10 foglioline)
-
2 cucchiaini di olio extra vergine di oliva
-
35 ml di acqua calda
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
- 1\3 di dado da cucina vegetale
Preparazione
Per prima cosa, sbuccia la zucca e tagliala a dadini piccoli.
Lava e pulisci bene i porri, poi tagliali a rondelle. Lava anche il rametto di rosmarino e tieni da parte una decina di foglioline.
Poi versa in una pentola un filo d’olio evo o fai cuocere per 5 minuti i porri e il rosmarino.
Aggiungi la zucca e cuoci tutto insieme per altri 3 minuti.
Metti anche l’acqua calda e il dado vegetale, portando ad ebollizione mentre mescoli di tanto in tanto, per evitare di fare attaccare il contenuto della pentola al fondo.
Quando l’acqua bolle, copri con un coperchio e cuoci a fiamma bassa per circa 15 minuti.
Nel frattempo, fai cuocere la pasta (ricordati di salare l’acqua!)
Controlla se le verdure sono pronte, regola di sale e pepe e togli dal fuoco.
A questo punto, con un frullatore o un mixer ad immersione, frulla tutte le verdure cotte fino ad ottenere una purea omogenea e cremosa.
Scola la pasta e mescolala con la crema di zucca e porri.
A questo punto servi nel piatto dei tuoi ospiti la pietanza ancora fumante!
Consigli
-
Scegli la cottura della pasta che preferisci, regolandoti con i minuti riportati sulla confezione. Puoi optare anche per una pasta integrale.
-
Quando frulli la zucca, puoi aggiungere un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta per rendere la crema più omogenea e più saporita!
-
Quando servi la pasta, puoi insaporirla con una spolverata di formaggio, purché sia prodotto in modo sostenibile, oppure puoi utilizzare un suo sostituto vegano.
Se anche tu vuoi provare a realizzare questa ricetta, mandaci le foto!
Se sei molto creativo, puoi realizzare anche una variante, accettiamo ogni consiglio o suggerimento!
Autore: Chiara Cozzi